
Novità (62)
Presentazione di una nuova attività del FotoClub
PHOTOSUISSE
Durante l'ultima serata sono sorte ancora diverse domande e chiesti dei chiarimenti sul concorso.
Nel file qui allegato Gian-Piero Pampuri ha preparato una lista di domande/risposte
precisando le caratteristiche del concorso.
Se avete ulteriori richieste inviatele a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cari soci,
dopo una pausa di qualche anno eccovi una nuova proposta di uscita.
Abbiamo pensato, come per le altre volte, di unire cultura, turismo e gastronomia.
Il programma (in allegato con tutti i dettagli) prevede di andare in treno a Padova visitare la città in
particolare la Cappella degli Scrovegni. Il giorno dopo, con un battello, si andrà fino a Venezia visitando
alcune delle ville Palladiane lungo il Brenta.
L’ultimo giorno saremo a Venezia e andremo in particolare alla mostra fotografica Chronorama.
Erwin Meier Giuseppe Piffaretti
(socio e organizzatore del viaggio) FotoClubLugano
A questo link trovate il programma completo e lo potete scaricare/stampare
La mia storia fotografica: Gabriele Corti 1954-2023
Scritto da Giuseppe Piffaretti
Gabriele la prende da lontano.
Preparando la serata si é reso conto, per la prima volta,
che la sua storia fotografica è iniziata nel 1954.
Ci fa rivivere (per coloro che non sono giovanissimi) la storia della fotografia come molti
di noi l'hanno vissuta. Con le foto fatte dai genitori, con la famiglia, le vacanze e gli eventi particolari.
Le diapositive con le proiezioni !
E poi:
la rivoluzione tecnica, con la fotografia digitale e l'evoluzione personale con "l'influenza" del FotoClub !
Buona visione !
La mia storia fotografica 1954 - 2023
La diga di Contra, val Verzasca
In funzione del progetto fotografico legato all'energia Ernesto Wisler ha organizzato la visita alla
diga ed alla centrale idroelettrica di Contra in val Verzasca.
Qui il link al reportage creato da Ernesto con la partecipazione di Marilena, Marco, Phil, Vito e Giuseppe.
Sfilata di Vestiti a Mendrisio, Domenica 26 Marzo 2023
Scritto da Monika StarkDomenica 26 Marzo il Fotoclub ha ancora avuto la possibilità di fotografare una sfilata.
Organizzata della Agenzia GL, i modelli hanno presentato vestiti di “Dressi it Again” e “Francy’s Maison” presso il Ristorante Quadrifoglio a Mendrisio.
Matteo e Monika si sono divertiti a fotografare i modelli con moda estiva e abbigliamento da sera.
Qui sotto alcune immagini dalla sfilata
Fotografare per hobby
Stefano si é presentato mostrandoci le fotografie che ha scattato iniziando da ... tanti anni fa e
raccontandoci anche dei suoi viaggi , delle sue apparecchiature, di come ha progredito nella sua passione
e della sua esperienza come membro (anche di comitato) del FotoClub di Friborgo.
Qui sotto alcune delle immagini che ci ha mostrato
Un evento ripreso, dopo la pausa dovuta alla pandemia, diventato tradizionale
con canti, suoni ed emozioni seguito da un pubblico molto numeroso.
Da notare che quest'anno é intervenuto il Vescovo di Lugano a benedire la posa di Gesù Bambino.
Imagina Musica: esposizione al Conservatorio della Svizzera Italiana
Scritto da Gabriele Corti
Esposizione
IMAGINA MUSICA
al Conservatorio della Svizzera Italiana
Il Fotoclub Lugano in collaborazione con FotoGarbani, per sottolineare l’ottima collaborazione che da anni ha con il Conservatorio della Svizzera italiana,
ha il piacere di esporre in questo spazio il risultato del concorso “Visioni a confronto” sul tema della musica.
Si tratta delle 38 foto, già esposte al Centro Resega e in questo contesto valutate da una giuria composta da due fotografi
(Sandro Mahler e Giuseppe Pennisi) e dallo studente Daniel Martínez Maciá del Conservatorio con il seguente risultato:
1 Gianpiero Pampuri
2 Ernesto Wisler
3 Phil Davson
Il vincitore di questa prima classifica verrà premiato anche dal Conservatorio della Svizzera italiana con due biglietti per un suo concerto al LAC,
La giuria ha inoltre segnalato come meritevoli le foto presentate da Gabriele Corti, Jeannette Müller e Gianpiero Pampuri.
Tutte le 38 foto verranno ancora sottoposte al giudizio del pubblico che quotidianamente lavora e studia al Conservatorio,
che avrà la possibilità di votarle utilizzando le schede e l’urna presenti, indicando sulla scheda il numero della foto preferita
(solo una) e il proprio nome e recapito (tel o email).
La votazione è possibile fino a mercoledì 14 dicembre 2022 alle 12:00.
La foto scelta dal pubblico verrà premiata dal Fotoclub un buono di 100.- presso FotoGarbani e da Conservatorio della Svizzera italiana con l’ingaggio per un servizio fotografico per un concerto
Tra i votanti verrà inoltre sorteggiato un buono d’iscrizione per un anno al Fotoclub Lugano
La premiazione con aperitivo è prevista al Conservatorio della Svizzera italiana giovedì 15 dicembre alle ore 18
Forum del Conservatorio della Svizzera Italiana
Scritto da Gabriele CortiForum del CSI
lo scorso mese di ottobre il Conservatorio della Svizzera italiana ha organizzato un Forum di filantropia in campo artistico al LAC
con partecipanti provenienti da diverse parti del mondo.
Il nostro Club è stato stati invitato ad esporre,negli spazi dove si è svolto il convegno, alcune delle foto che da parecchi anni scattiamo ai concerti.
Visti i tempi molto ristretti non abbiamo potuto preparare delle stampe di grandi dimensioni ( pensavamo di esporne una ventina ) ma abbiamo
optato per una presentazione delle foto su tre grandi schermi.
In questo modo abbiamo così potuto far girare ca 150 fotografie durante tutta la giornata mostrando ai partecipanti molte delle attività del Conservatorio.
In particolare c’erano le foto di Filippo Fratoni dell’Orchestra sinfonica e della Rassegna 900Presente, di un nostro ex socio ( Gherardo Becchi purtroppo scomparso)
del Coro Clarière e di Gabriele Corti sempre del Coro e di giovani musiciste e musicisti.
Abbiamo avuto dei riscontri molto positivi dai presenti e, cosa molto importante, il Conservatorio ha presentato il Fotoclub Lugano come partner della loro organizzazione.
Una bella soddisfazione per il riconoscimento di un’attività che ormai svolgiamo da parecchi anni !
Di seguito una selezione delle foto che abbiamo presentato
Buona visione
Filippo e Gabriele
Altro...
Care socie e cari soci,
ecco un libro per aiutarci a meglio capire i grandi cambiamenti avvenuti nella fotografia nel modo di fruirla con l’avvento del digitale e dei social.
LO SGUARDO ROVESCIATO
di Roberto Cotroneo
che non è un fotografo ma uno scrittore e saggista con una visione molto ampia e non condizionata del tema.
Buona lettura
Gabriele Corti
Krystyna Rezzonico
Era in comitato ai tempi della Presidenza del Dr. Laorca (fine dello scorso secolo).
Era una bravissima fotografa, quasi professionista, ed ha ricevuto tanti premi.
A quei tempi, tra i migliori fotografi (se non la migliore) del FotoClubLugano,
Buona luce e cari saluti
Luciano Franchi
Blues to Bop
Lugano & Morcote 25 - 28 agosto 2022
Ernesto Wisler ha fotografato diversi eventi di questo festival musicale.
Fotografie che documentano, da una parte la sua passione per la fotografia e dall'altra la sua attenzione per questo tipo di musica
che da molti anni trova posto, a fine agosto, in piazza a Lugano. Sempre con grande successo.
Le fotografie sono suddivise per complesso / insieme musicale. In alcuni casi con uno slide show.
Da vedere.
Slide shows: Bobby Rush e Nikki Hill